“ARIANNA” – scultura di dimensioni naturali
Questa opera di Albertini, dal titolo “Arianna “, fa parte della serie “donne nella mitologia” e rappresenta una figura femminile a grandezza naturale seduta. L’artista si è ispirata ispirandosi come dice il titolo ad “Arianna” della mitologia greca.
l’ Arianna di Albertini, rappresenta “la donna” che guarda perplessa il Mondo dopo essere stata abbandonata … E’ il suo sguardo perplesso e sospeso, che lascia lo spettatore affascinato e stupito.
Questa opera date le sue dimensioni è un opera che si adatta anche ad esposizioni esterne ed è proposta in alluminio laccato.
Vedi anche Arianna in progress prova di autore in resina.
.
segue approfondimento:
Arianna nella mitologia
…Arianna era la figlia del re di Creta, Minosse, il quale aveva imprigionato il Minotauro, mostro mezzo uomo e mezzo toro, in un labirinto costruito da Dedalo, da cui era impossibile uscire.
Ogni anno sette fanciulle ateniesi venivano date in pasto al mostro, finché Teseo, figlio del re di Atene, si nascose fra le fanciulle da sacrificare col proposito di uccidere il mostro. Arianna e Teseo si innamorarono e quando fu il turno di Teseo di entrare nel labirinto, questi dipanò lungo la strada un rocchetto d filo, fornitogli da Arianna, su suggerimento di Dedalo (il famoso filo di Arianna).
Teseo uccise il Minotauro e, riavvolgendo il filo, riuscì ad uscire dal labirinto.
se vuoi approfondire segui e leggi sulla la mitologia di Arianna